Il Coglia a Senigallia
Incontro proficuo quello di oggi a Senigallia (in foto il sindaco Mangialardi che ringraziamo). Accolti dal dott.Eros Gregorini ,Storico appassionato e funzionario del Comune, siamo stati accompagnati ad approfondire le ricerche nell'archivio Diocesano e Comunale.
Nel 1443 Bartolomeo Colleoni e il suo Cappellano Fra Bellino Crotti erano nelle Marche per conto dei Visconti di Milano e nell'occasione spostarono le reliquie della Maddalena e di San Lazzaro dalla chiesa di Senigallia a quella rispettivamente di Romano Lombardo (ora al MACS museo arte sacra) e di Covo (ora nella Parrocchiale di Covo BG) .
La ricerca continua per farne una preziosa pubblicazione per tutti i Comuni coinvolti.
Un grande grande ringraziamento al Dott.Gregorini ed al Sindaco per la preziosa e gentile collaborazione.